Oggi a pranzo Linguine ai Ricci
SalentoDove vi propone le linguine ai ricci, un piatto estivo e semplicissimo da preparare. Qui in Salento quando si desidera un piatto di pesce non si sbaglia perché è fresco di giornata. Ma risulta ancora più saporito se è pescato con gli amici durante una gita in barca: il riccio si prende direttamente dai fondali ionici, per poi essere aperto ‘al volo’ col coltello e assaporato in un attimo. Altrimenti si può aspettare di portarlo a casa e servirlo con linguine e un sughetto. Vi forniamo una ricetta facile facile delle linguine ai ricci per palati sopraffini:
- Linguine: 320 gr
- Ricci di mare: 80 gr
- Olio extra vergine d’oliva q.b.
- Aglio: 1 spicchio
- Prezzemolo q.b.
Aprire i ricci tagliando la calotta superiore, sciacquarli in acqua di mare e mettere da parte le uova. Preparare il soffritto in olio e.v.o. con aglio tritato e qualche fogliolina di prezzemolo; aggiungere del peperoncino. Una volta che sarà pronto, spegnere il fuoco e aspettare che non sia troppo caldo per poi aggiungere le uova di riccio, lasciandone da parte una piccola quantità; nel frattempo cuocere la pasta e scolarla al dente.
Aggiungere al soffritto i ricci facendo attenzione che l’olio non sia troppo caldo, altrimenti li cuocerebbe cambiando completamente la tipicità del piatto.
Versare le linguine nel soffritto appena scolate e un altro po’ di prezzemolo tritato, far saltare in padella, mescolare e impiattare. Aggiungere uova di riccio per guarnire.
Buon pranzo!
Devi accedere per postare un commento.